Indirizzo
Località Capoluogo, 511020 Issime (AO)
Mappa
Punti di contatto
| Telefono |
0125.344033 |
|---|---|
|
info@comune.issime.ao.it |
|
| PEC |
protocollo@pec.comune.issime.ao.it |
Modalità di accesso
Dati generali
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Codice fiscale / Partita Iva | 00125600072 |
| Codice univoco di fatturazione | UFM77O Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda) |
| Codice ISTAT | 007036 |
| Codice catastale | E369 |
| Codice IPA | c_e369 |
| Metodi di pagamento | Aderente alla piattaforma pagoPA dal 01/03/2021 Altri metodi di pagamento non integrati nella piattaforma pagoPA: PagoPa |
Dati demografici
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Numero abitanti | 439 (al 31/12/2013) |
| Numero famiglie | 222 |
Dati geografici
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Superficie (kmq) | 35,02 |
| Altitudine (m s.l.m.) | 960 |
| Altitudine minima (m s.l.m.) | 907 |
| Altitudine massima (m s.l.m.) | 3076 |
| Zona altimetrica ISTAT | Montagna interna |
| Latitudine | 45°41'11"04 N |
| Longitudine | 07°51'18"72 E |
| Confini comunali | Arnad, Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Fontainemore, Gaby, Lillianes, Perloz, Sagliano Micca (BI) |
| Distanza dal capoluogo (km) | 0 |
Territorio e clima
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Classificazione climatica | F |
| Classificazione sismica | Sismicità molto bassa |
| Gradi giorno | 3.672 |
Stemma
Interzato calzato: nel primo, d’azzurro, al cuore partito d’argento e di rosso, caricato di dieci stelle poste in palo, tre, quattro, tre, le sei laterali dell’uno nell’altro, le quattro centrali dell’uno all’altro, cimato dal numero 4 con doppio tratto orizzontale, d’argento, esso cuore accompagnato i punta da due ramoscelli di verde, decussati in punta; nel secondo, fasciato di rosso e d’argento, la prima fascia d’argento caricata dalla croce patente di rosso, accompagnata a destra e a sinistra da due stelle di cinque raggi, dello stesso; nel terzo, di nero, al leone d’argento, linguato e armato di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.
Gonfalone
Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune.
Le parti di metallo e i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri ricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.
Registro Araldico 13 aprile 1987